Quante volte vi sarà capitato di sentire dei discorsi sui videogiochi che denotassero ignoranza da parte del vostro interlocutore?
Non stiamo parlando di diatribe su quale sia il miglior capitolo di una saga o di che genere di gioco preferiate, bensì di vere e proprie invettive lanciate dai media contro il mondo virtuale.
Per combattere gli stereotipi videogiochi = infantilità, videogiochi = violenza et cetera, giorni fa è stata creata una pagina su FB che ha subito riscosso un buon successo fra tutti gli appassionati, uniti da una causa comune.
Movimento contro la disinformazione sui videogiochi
Gamesource si schiera a fianco di questo gruppo di persone, per combattere la disinformazione ed evitare che tutti abbiano un'idea del mondo dei videogiochi quale quella espressa nel video sottostante.
Square Enix ha rilasciato oggi una nuova serie di screenshot per Theatrhythm Final Fantay, spin-off della celebre serie ruolistica sviluppato da Square Enix in esclusiva Nintendo 3DS.
"La trama è incentrata sul conflitto Chaos e Cosmos. Questa volta, però, lo spazio tra le due divinità è conosciuto come Rhythm, che dà vita al cristallo che controlla la musica. Le forze del male hanno interrotto la pace e di conseguenza il cristallo ha perso la sua lucentezza. Come recuperarla? Ma a suon di musica! Che altro?"



Dall'ultimo numero pubblicato del magazine giapponese "Shonen Jump", sono state rivelate nuove immagini riguardanti Final Fantasy Type-0, il terzo capitolo della serie "Fabula Nova Crystallis" che debuterà in Giappone il prossimo 13 Ottobre. La novità principale dello speciale dedicato a Type-0 riguarda Shiva, la summon che una volta invocata supporterà i membri del party con attacchi basati sul ghiaccio.
In fondo alla scan - che vi proponiamo qui sotto - è presente la spiegazione del "Phantoma", una sorta di potere che è in grado di assorbire dai nemici sconfitti i potenziamenti per le magie dei personaggi.

Ne avevamo parlato la scorsa settimana, quando era stato annunciato, ma in modo poco approfondito per mancanza di dettagli rilevanti. Ebbene oggi possiamo presentarvi un pò meglio questo Final Fantasy Theatrhythm, il nuovo spin-off "d'azione ritmica" di Square Enix.
La trama è incentrata, come in Dissidia, sul conflitto Chaos e Cosmos. Questa volta, però, lo spazio tra le due divinità è conosciuto come Rhythm, che dà vita al cristallo che controlla la musica. Le forze del male hanno interrotto la pace e di conseguenza il cristallo ha perso la sua lucentezza. Come recuperarla? Ma a suon di musica! Che altro?
Dovremo scegliere un party di quattro versioni chibi di famosi personaggi della saga Final Fantasy e poi scegliere un titolo da Final Fantasy I al XIII. Ogni "gioco" prevede tre stage: campo di battaglia, battaglia ed eventi, ciascuna con diverse meccaniche di gioco. Vincere uno stage permette ai giocatori di salire di livello.
Tra i personaggi visti fino a oggi troviamo Lightning (FFXIII), Onion Knight (FFIII) Cloud (FFVII), e Warrior of Light (FFI). Square Enix ha per ora confermato le musiche Clash on the Big Bridge (FFV), One Winged Angel (FFVII), To Zanarkand (FFX) e The Waterscape Sunleth (FFXIII).
Final Fantasy Theatrhythm è un titolo in esclusiva su Nintendo 3DS, ma ancora non c'è una data di uscita. In compenso c'è il sito.
Nonostante assomigli più ad uno scioglilingua, Theatrhythm è il titolo del nuovo spin-off di Square Enix sulla saga di Final Fantasy.
L'ultimo numero della rivista Jump descrive questo Final Fantasy Theatrhythm come un gioco 'Theater Rhythm Action', un vero cocktail di generi. Il titolo adotta la visuale laterale tipica della vecchia scuola per le scene di battaglia ma con personaggi che apparentemente ricordano quelli di Kingdom Hearts Mobile. L'azione è controllata toccando lo schermo a tempo di musica, presa direttamente dai vecchi titoli della saga.
Non è ancora stata annunciata una data di lancio, anche se essendo uno spin-off di Final Fantasy una release occidentale è decisamente probabile.
