Logo Final Fantasy VIII
Sviluppatore : Squaresoft Piattaforme : PS1, PC
Voto : 9,25/10 [ Media 9,25/10 | 378 Voti ] (Votazioni non più attive)
Introduzione

L'ottavo capitolo ha visto la luce nel 1999, nasce come secondo capitolo della saga per playstation, nonostante non abbia raggiunto il successo del suo precedente, ha fatto breccia nel cuore della maggior parte dei fans. Riunisce in sè sia le caratteristiche del gdr fantasy per antonomasia sia quelle dello Steampunk che concerne una particolare tecnologia che fonde gotico e futuristico dando quel tocco in più a uno scenario che vedrà l'apparizione di "streghe" e "cavalieri" romanzeschi reincarnati in una nuova generazione. Non a caso il tema portante dei 4 cd è il tempo che scorre inesorabile che trascina dentro di sè la memoria di ogni personaggio.

Personaggi

La vicenda ruota intorno a Squall e Rinoa. Lui un cadetto SeeD (una squadra di soldati d'elite, a cui è affidato il controllo del continente), introverso e scontroso, chiuso in se stesso e tormentato dal passato, lei capo del gruppo della resistenza "I gufi del bosco", solare, sincera, compassionevole e generosa, tra i due crescerà una tenera storia d'amore, accanto a loro ruotano la frizzante Selphie, SeeD di un altro Garden (questo è il nome del luogo dove vivono i suddetti), il simpatico Zell, il tiratore scelto Irvine Kinneas e la bella ex professoressa Quistis. A complicare le missioni dei nostri eroi c'è Seifer, nemico giurato di Squall, che diventerà il fedele cavaliere al servizio di Edea, che a sua volta è una pedina del piano della strega Artemisia, una donna furiosa che vuole attuare la compressione temporale (ovvero il mischiare futuro, presente e passato) servendosi delle altre.

Trama

Squall e sui coetanei si allenano duramente per andare a riempire le fila dei SeeD, i soldati d'elite che hanno il compito di ripristinare l'ordine, e garantire la pace ai cittadini, grazie anche all'uso dei GF, (i Guardian Force) creature mitologiche dai poteri straordinari. Con il succedersi degli eventi, affiancati, da Rinoa leader della resistenza, gli verrà affidata una missione fuori dall'ordinario, quella cioè di attaccare e sconfiggere la strega Edea, che ovunque vada semina il terrore. Su questo sfondo si stagliano le vicende personali di Squall, legato al ricordo di una misteriosa bambina scomparsa, e alla storia di Laguna, un soldato presente nei suoi sogni fin troppo realistici, e l'insolito destino riservato a Rinoa, che si rivelerà essere anch'essa una strega. Ma qualcosa di ancora più oscuro lega tutti i nostri eroi che non hanno memoria della loro infanzia.

Sistema

Final Fantasy VIII, ha una sistema di sviluppo chiamato Junction, che permette l'assimilazione delle magie dalle fonti sparse sulla mappa e dai mostri incontrati casualmente sul nostro cammino. I personaggi sviluppano attraverso l'aumentare dei livelli e l'acquisizione delle armi diversi parametri come forza, fortuna ecc... l'acquisizione di alcuni GF è facoltativa per farlo bisogna ottenere diversi oggetti e il più delle volte sconfiggerli o adempire ad altri minigiochi. È importante ricordare il gioco di carte che si basa sulla vincita dei numeri più alti, il Triple Triad. Le armi sono composte ognuna da diversi oggetti che con l'aggiunta di qualche Guil per mezzo dei negozi appositi, diventano strumenti da guerra.

Conclusione

Final Fantasy VIII è un titolo longevo, che seppure abbia un inizio e una fine, stuzzica la mente degli appassionati che ancora oggi si pongono domande su domande ribaltando il finale con supposizioni più o meno credibili. Ha fatto sognare chi aspettava ardentemente un altro capitolo dopo il successo del VII, e ha saputo appassionare, chi si trovava per la prima volta un Final Fantasy sullo schermo.