Sviluppatore : Square
Piattaforme : PlayStation 2
Voto :
[ Media 9,17/10 | 35 Voti ]
(Votazioni non più attive)
[ Media 9,17/10 | 35 Voti ]
(Votazioni non più attive)
Introduzione
C'era una volta, nel lontano 2001, una folla inferocita di appassionati di Final Fantasy si chiedeva cosa avrebbe avuto di speciale un gioco dove accanto ai loro vecchi e nuovi beniamini figurassero Paperino, Pippo e gli altri personaggi del mondo Disney, dei miti dell'animazione, sicuramente, ma che apparentemente non avevano nulla in comune con le creature di Nomura. Lo sposalizio sembrava incompatibile, ma a distanza di pochi anni dovettero ricredersi, e si trovarono tra le mani un titolo rivoluzionario, un capolavoro videoludico chiamato Kingdom Hearts.
Personaggi
Il personaggio chiave di questa favola, è Sora, un ragazzino coraggioso, abituato a vivere sulla sua solare isola, egli è l'unico in grado di brandire il Keybalde e riportare l'ordine fra i mondi in subbuglio, accanto a lui troviamo Kairi, la dolce ragazza che porterà la luce nel suo cuore e Riku, il suo impavido e incosciente migliore amico; egli assetato dalla curiosità di esplorare altri lidi, si farà sedurre dalle tenebre, per intraprendere un viaggio apparentemente senza ritorno. A tirare le fila degli eventi c'è Ansem, "lo studioso dell'Oscurità", una figura ambigua la cui vera identità verrà svelata solo nel secondo capitolo. Paperino e Pippo compagni di avventura di Sora non hanno bisogno di presentazione, lo stesso vale per gli altri personaggi Disney e di stampo Square come Squall (che per l'occasione si fa chiamare "Leon"), Cloud, Aerith, Sephiroth e Yuffie.
Trama
Lo scenario che si prospetta è un totale chaos, dettato dallo squilibrio dei mondi, invasi dagli Heartless, creature senza anima che divorano il cuore delle vittime mutandoli in mostri identici a loro. Il compito di "sigillare" i mondi ovvero di respingere e bloccare il passaggio dei nemici è dato a Sora l'unico in grado d brandire il Keyblade, arma che, permette questo. Il nostro protagonista, ci viene presentato inizialmente accanto ad altri due personaggi chiave del gioco, Riku il suo migliore amico che si farà assorbire dall'oscurità convinto di poterla così dominare e apprenderne il potere, e Kairi che scomparirà poco dopo misteriosamente davanti ai suoi occhi. Questi due eventi sconvolgeranno a tal punto il ragazzo, da far si che, forte nell'intenzione di ritrovarli, farà del caotico panorama una guerra personale. Seguiranno svarianti eventi e un succedersi di bizzarri incontri, primo fra tutti quello con Pippo e Paperino, alla ricerca del Re Topolino, che si uniranno alla causa di Sora sperando di ritrovare tutti i compagni dispersi.
Sistema
Kingdom Hearts è un Action Game, ma dispone di un sistema di apprendimento delle abilità e delle magie simile a quello dei GDR. Anche le armi vengono acquisite analogamente in ogni sezione del gioco. Per passare da un mondo all'altro, inizialmente ci viene proposto un simulatore di volo elementare (evitare ostacoli, sparare) con l'astronave colorata Gummiship guidata da Cip e Ciop. Le telecamere hanno infastidito molti giocatori. I nemici s'incontrano sul tragitto e i boss sono dislocati in quasi tutti i pianeti; ci sono inoltre una miriade di sottogiochi, ad esempio i tornei nell'Olympus Colosseum e il recuperare i 101 dalmati.
Conclusione
Kingdom Hearts ha visto la luce nel 2002 ed è ora disponibile anche in versione platinum; ha da subito incuriosito i videogiocatori, è un titolo unico nel suo genere, che ha stregato adulti e bambini e ha riscosso il meritato successo in tutto il globo.
C'era una volta, nel lontano 2001, una folla inferocita di appassionati di Final Fantasy si chiedeva cosa avrebbe avuto di speciale un gioco dove accanto ai loro vecchi e nuovi beniamini figurassero Paperino, Pippo e gli altri personaggi del mondo Disney, dei miti dell'animazione, sicuramente, ma che apparentemente non avevano nulla in comune con le creature di Nomura. Lo sposalizio sembrava incompatibile, ma a distanza di pochi anni dovettero ricredersi, e si trovarono tra le mani un titolo rivoluzionario, un capolavoro videoludico chiamato Kingdom Hearts.
Personaggi
Il personaggio chiave di questa favola, è Sora, un ragazzino coraggioso, abituato a vivere sulla sua solare isola, egli è l'unico in grado di brandire il Keybalde e riportare l'ordine fra i mondi in subbuglio, accanto a lui troviamo Kairi, la dolce ragazza che porterà la luce nel suo cuore e Riku, il suo impavido e incosciente migliore amico; egli assetato dalla curiosità di esplorare altri lidi, si farà sedurre dalle tenebre, per intraprendere un viaggio apparentemente senza ritorno. A tirare le fila degli eventi c'è Ansem, "lo studioso dell'Oscurità", una figura ambigua la cui vera identità verrà svelata solo nel secondo capitolo. Paperino e Pippo compagni di avventura di Sora non hanno bisogno di presentazione, lo stesso vale per gli altri personaggi Disney e di stampo Square come Squall (che per l'occasione si fa chiamare "Leon"), Cloud, Aerith, Sephiroth e Yuffie.
Trama
Lo scenario che si prospetta è un totale chaos, dettato dallo squilibrio dei mondi, invasi dagli Heartless, creature senza anima che divorano il cuore delle vittime mutandoli in mostri identici a loro. Il compito di "sigillare" i mondi ovvero di respingere e bloccare il passaggio dei nemici è dato a Sora l'unico in grado d brandire il Keyblade, arma che, permette questo. Il nostro protagonista, ci viene presentato inizialmente accanto ad altri due personaggi chiave del gioco, Riku il suo migliore amico che si farà assorbire dall'oscurità convinto di poterla così dominare e apprenderne il potere, e Kairi che scomparirà poco dopo misteriosamente davanti ai suoi occhi. Questi due eventi sconvolgeranno a tal punto il ragazzo, da far si che, forte nell'intenzione di ritrovarli, farà del caotico panorama una guerra personale. Seguiranno svarianti eventi e un succedersi di bizzarri incontri, primo fra tutti quello con Pippo e Paperino, alla ricerca del Re Topolino, che si uniranno alla causa di Sora sperando di ritrovare tutti i compagni dispersi.
Sistema
Kingdom Hearts è un Action Game, ma dispone di un sistema di apprendimento delle abilità e delle magie simile a quello dei GDR. Anche le armi vengono acquisite analogamente in ogni sezione del gioco. Per passare da un mondo all'altro, inizialmente ci viene proposto un simulatore di volo elementare (evitare ostacoli, sparare) con l'astronave colorata Gummiship guidata da Cip e Ciop. Le telecamere hanno infastidito molti giocatori. I nemici s'incontrano sul tragitto e i boss sono dislocati in quasi tutti i pianeti; ci sono inoltre una miriade di sottogiochi, ad esempio i tornei nell'Olympus Colosseum e il recuperare i 101 dalmati.
Conclusione
Kingdom Hearts ha visto la luce nel 2002 ed è ora disponibile anche in versione platinum; ha da subito incuriosito i videogiocatori, è un titolo unico nel suo genere, che ha stregato adulti e bambini e ha riscosso il meritato successo in tutto il globo.
