Logo Kingdom Hearts: Chain of Memories
Sviluppatore : Square & Jupiter Piattaforme : Game Boy Advance
Voto : 8,13/10 [ Media 8,13/10 | 15 Voti ] (Votazioni non più attive)
NOZIONI IN BREVE

Dopo l'enorme successo di Kingdom Hearts su PS2, la Square-enix ha rilasciato per la gioia di tutti i fans un seguito ke fungesse da intermezzo tra quest'ultimo e l'attesissimo seguito, Kingdom Hearts II. La Disney e la Squaresoft cooperano ancora una volta per proporci una storia del tutto nuova con i medesemi personaggi e ambientazioni, riportandoci ad una piacevole rimembranza del passato.
Kingdom Hearts Chain of Memories esce, a differenza del suo precursore, su Game Boy Advance. L'episodio contiene elementi che fanno comprendere appieno l'episodio successivo su PS2, in primo luogo i nuovi personaggi presenti anche nel seguito. Tale fatto ha suscitato numerosi polemiche, poichè, trasferendosi su una differente console, non tutti gli appassionati hanno avuto l'opportunità di giocarci e di gustare il seguito nella sua totalità.

LA TRAMA

Sora, spinto dalla curiosità, viene condotto con i suoi amici Paperino e Pippo al Castello Oblivion, luogo entro cui essi dovranno intraprendere un faticoso viaggio nei meandri della loro memoria. Ritroveranno i loro vecchi amici, ma nessuno di essi riuscirà a ricordarli pienamente. Proseguendo con il loro cammino, si rendono presto conto che scoprendo del nuovo dimenticano via via i loro ricordi, anche quelli più cari. Entrano poi in scena numerosi personaggi, tra cui degli strani individui appartenenti alla cosiddetta "Organizzazione", che cercheranno in ogni modo di intralciare Sora e i suoi compagni nel loro cammino; tuttavia la forza di volontà di Sora non manca e grazie ad essa riuscirà a terminare la sua nuova avventura, venendo a conoscenza di ogni verità.

IL GIOCO

Pur avendo luoghi e personaggi già noti, Kingdom Hearts Chain of Memories propone un sistema di combattimento del tutto nuovo ed originale dove vengono utilizzate le carte. Queste ultime sono necessarie in ogni occasione, come entrare nei diversi mondi, avere il permesso di accedere in alcune porte e combattere. Sora proseguendo, dunque, dovrà migliorare le proprie capacità di combattimento trovando nuove combinazioni e nuove strategie: sono le carte ad essere la chiave di ogni cosa.
Nella schermata delle battaglie, Sora non avrà più al proprio fianco gli alleati, ma casualmente sul campo potrà raccogliere delle carte che li chiameranno e, per un breve periodo di tempo, aiuteranno il nostro eroe. Di ulteriore aiuto saranno anche le invocazioni che, con le loro tecniche speciali, cercheranno in ogni modo di abbattere chiunque intralci il cammino.
Giunti alla fine del gioco, sarà attiva nella schermata iniziale una nuova partita non più dove il protagonista principale della storia è Sora, bensì l'amico d'infanzia ormai creduto scomparso, Riku. Sarà quindi possibile comprendere anche la sua storia e le ragioni di un adolescente di essere passato dalla parte del male.

CONCLUSIONE

Kingdom Hearts Chain of Memories, pur essendo uscito per GBA ed avendo uno scopo di "transito" tra Kingdom Hearts II e il suo precursore, è un gioco degno di essere acquistato se, durante la precedente avventura, vi siete affezionati a Sora e ai suoi amici. Molti sono i pregiudizi nei confronti di questo GDR, causati della presenza dei personaggi dei cartoni Walt Disney. Non fatevi condizionare e provatelo: rimarrete sicuramente sorpresi!