Il canale ufficiale di Square Enix su Youtube ha pubblicato un nuovo video inerente a Final Fantasy Type-0.
Soggetto del filmato è la colonna sonora del titolo, di cui potete anche scorgere diversi spezzoni di gameplay.
Durante un'intervista, Kitase ha rivelato alcuni dettagli sui DLC di Final Fantasy XIII-2, aggiungendo che le release previste per il gioco dovrebbero essere parecchie, con almeno una o due uscite al mese, ognuna di esse contenente varie features.
Kitase ha aggiunto inoltre di non poter ancora rivelare nulla riguardo l'argomento prezzi, ma ha promesso che costo e qualità dovrebbero essere ben bilanciati permettendo al videogiocatore di poter acquistare in assoluta tranquillità.

Infine il producer di Square Enix ha aggiunto che i contenuti dei vari pacchetti non si limiteranno solamente ad oggetti, nemici extra o armi e che i costumi extra saranno visualizzabili anche durante le cutscenes.
Dengeki Playstation ha portato nella nottata novità sul sequel di Final Fantasy XIII: vi avvisiamo preventivamente che quanto riportato potrebbe essere spoiler.
In un'intervista realizzata dal noto magazine, il produttore, Yoshinori Kitase, e il direttore, Motomu Toriyama, spiegano che nel sequel Snow e Serah vivono insieme in seguito agli eventi di Final Fantasy XIII, ma non sono sposati.
I due hanno anche parlato di Kaias/Caius, personaggio rivelato recentemente, definendolo come il nemico più potente nella storia di Final Fantasy.
L'ultimo numero pubblicato del magazine giapponese Jump contiene uno speciale su Final Fantasy XIII-2 focalizzato su Snow Villiers, uno dei protagonisti principali di Final Fantasy XIII. Stando a quanto riportato nell'articolo, Snow sarà un membro "ospite" del party, nel senso che in alcune occasioni aiuterà Serah e Noel nei combattimenti.
Final Fantasy XIII-2 è atteso in Europa per il 3 Febbraio 2012.

Nelle prime due immagini possiamo notare 2 dei 7 futuri job che verrano introdotti, cioè il musketter e il bard, mentre gli atri 4 sono il paladin, il white mage, il black mage, il dragoon, il monk e una classe che non è ancora stata annunciata tranne per il fatto che sarà un guerriero (Dark Knight?).
Mentre nelle ultime quattro immagini vengono rappresentate 2 delle armi per i nuovi job e il futuro re-design delle mappe che a detta di Yoshi-P avverrà grazie ad un event in game per dare senso allo stravolgimento delle zone di Eorzea.






La patch 1.19 uscita 2 giorni fa, ha dato nuova vita a Final Fantasy XIV facendo tornare molti degli utenti che avevano abbandonato in precedenza il gioco, questo dimostra che la Square-Enix con queste patch ha imboccato la via giusta.

