News: Nuovo FF in arrivo al prossimo SE party [22/3/2007]
Square-Enix ha rivelato che al suo prossimo evento di maggio, lo Square-Enix Party, verrà annunciato un nuovo capitolo della serie Final Fantasy di cui per ora non si sa ancora nulla. Non ci resta che aspettare
News: FFXIII non più esclusiva PS3? [22/3/2007]
Il presidente di Sony France e Vice-Presidente di Sony Computer Entertainment Europe Georges Fornay hanno dichiarato che l’esclusività del prossimo Final Fantasy XIII non potrebbe piu essere tale in quanto stanno ancora trattando per assicurarsela.
Dato che i costi di sviluppo per un gioco sono diventati decisamente alti trattenere anche solo un’esclusiva sta diventando difficile e quindi comincia a prendere piede l’ idea del multipiattaforma.
Dato che i costi di sviluppo per un gioco sono diventati decisamente alti trattenere anche solo un’esclusiva sta diventando difficile e quindi comincia a prendere piede l’ idea del multipiattaforma.
News: FFIII per DS arriva anche in Europa [22/3/2007]
Square Enix rende finalmente pubblica la data di uscita in Europa di Final Fantasy III per DS. Il gioco approderà sul nostro continente il 4 maggio. Ricordiamo che il gioco è un remake del vecchio capitolo uscito su NES e che non uscì mai nel Vecchio Continente.
News: Dragon Quest Swords quasi pronto [5/3/2007]
Dragon Quest Swords: The Masked Queen and the Tower of Mirrors, GdR per Wii di Square - Enix, dalle ultime news sembra avviarsi verso il suo completamento: Yuji Horii, supervisore anche di Chrono Trigger, conferma che lo spin/off è a circa l’80% della sua realizzazione.
Eravamo soliti vedere Tetsuya Nomura, Yoshinori Kitase e Motomu Toriyama nelle interviste per quanto riguarda Final Fantasy XIII, ma un volto nuovo si è unito allo staff esecutivo per l’ultimo articolo speciale sul titolo per PS3 più atteso del Giappone. L’ultimo numero del mensile GE-maga del Giappone è ospite di un’intervista con i tre pilastri di FFXIII, con un nuovo venuto, Tosirou Tsuchida.
A seguito del suo lavoro sulla Front Mission e su Final Fantasy X, Tsuchida si sta prendendo carico del sistema di battaglia in Final Fantasy XIII.
Prima di entrare nei particolari della sua ultima creazione, Tsuchida ha fornito delle delucidazioni riguardo il suo lavoro precedente con la serie Final Fantasy. All’inizio dello sviluppo di Final Fantasy X, gli era stato detto che avrebbe potuto fare qualunque cosa lo soddisfacesse con il sistema di battaglia del gioco. Ha concluso chiedendo se avesse potuto rimaneggiare interamente il sistema ATB (active time battle) per cui la serie di Final Fantasy è conosciuta. Ciò ha causato una riunione di emergenza all’interno della Square-Enix. Il risultato è stato che Tsuchida non è stato autorizzato a eliminare completamente il sistema ATB, con conseguente sistema di CTB di quel gioco. Questa volta, a Tsuchida è stato chiesto dall’inizio di creare un sistema inutuitivo e veloce di battaglia. Ha ritenuto che i sistemi basati sui comandi che sono stati usati per i precedenti Final Fantasy non sarebbero stati autorizzati per questo. Tuttavia,la Square-Enix ha voluto un sistema di battaglia che fosse tanto veloce quanto un gioco di azione che permettesse allo stesso al giocatore di immettere gli ordini. Quello è apparentemente che si avrà in FFXIII.
A seguito del suo lavoro sulla Front Mission e su Final Fantasy X, Tsuchida si sta prendendo carico del sistema di battaglia in Final Fantasy XIII.
Prima di entrare nei particolari della sua ultima creazione, Tsuchida ha fornito delle delucidazioni riguardo il suo lavoro precedente con la serie Final Fantasy. All’inizio dello sviluppo di Final Fantasy X, gli era stato detto che avrebbe potuto fare qualunque cosa lo soddisfacesse con il sistema di battaglia del gioco. Ha concluso chiedendo se avesse potuto rimaneggiare interamente il sistema ATB (active time battle) per cui la serie di Final Fantasy è conosciuta. Ciò ha causato una riunione di emergenza all’interno della Square-Enix. Il risultato è stato che Tsuchida non è stato autorizzato a eliminare completamente il sistema ATB, con conseguente sistema di CTB di quel gioco. Questa volta, a Tsuchida è stato chiesto dall’inizio di creare un sistema inutuitivo e veloce di battaglia. Ha ritenuto che i sistemi basati sui comandi che sono stati usati per i precedenti Final Fantasy non sarebbero stati autorizzati per questo. Tuttavia,la Square-Enix ha voluto un sistema di battaglia che fosse tanto veloce quanto un gioco di azione che permettesse allo stesso al giocatore di immettere gli ordini. Quello è apparentemente che si avrà in FFXIII.
