Da una recente intervista sono trapelate nuove informazioni riguardo il GDR in cantiere in casa Square Enix, The Last Remnant: in primis, gli sviluppatori hanno ipotizzato uno stile molto simile a quello di Dragon Quest, partorito dalla fusione di elementi orientali con quelli occidentali.
Si è aggiunto che il primo trailer, rilasciato settimane addietro, non rispecchierà appieno il gameplay utilizzato allo stadio definitivo del gioco: Yusuke Naora ha inoltre precisato che si tenterà di rendere The Last Remnant in tempo reale, per quanto possibile, con perfetta fusione fra ritmo narrativo ed esplorativo.
Non bisogna dimenticare che l’annunciato GDR si presenta come il primo gioco multipiattaforma di Square Enix, escludendo Final Fantasy XI, e che è prevista un’uscita mondiale, anche se tuttora i dettagli Europei sono scarsi.
La durata del gioco è stimata intorno alle 30 ore circa, anche se a tale riguardo non sono stati rilasciate ulteriori informazioni.
Square Enix, giunta ormai alla fine dell’anno fiscale, dichiara il fatturato dell’ottima stagione trascorsa: 163,4 miliardi di Yen (circa 998,7 milioni di €) la cifra esorbitante raggiunta dalla casa giapponese, con un rialzo pari al 31,3%.
Per ciò che concerne le vendite, è stato annunciato che in Giappone sono stati venduti complessivamente 7,20 milioni di giochi, 6,15 negli States e infine 3.5 in Europa.
Il colosso nipponico di GDR ha inoltre stimato, per il prossimo anno fiscale, un rialzo dell’utile netto pari al 3,3%, arrivando ad un probabile fatturato di 162,5 miliardi di Yen.
In una conferenza tenuta da Square Enix in Giappone, Yoichi Wada si è esposto su una possibile data di uscita dell’attesissimo Final Fantasy XIII, sviluppato per PS3: il presidente della nota casa nipponica ha escluso la possibilità di terminare i lavori entro il corrente anno fiscale; considerando che la fine di questo collima col prossimo mese di Marzo, si può considerare concreta la possibilità che il tredicesimo capitolo della saga veda luce all’inizio di Aprile del 2008.
Square Enix ha comunicato in data odierna l’uscita Europea di Final Fantasy VI Advance: il GDR vedrà la luce in versione PAL il 29 Giugno.
Nessun’altra indiscrezione trapelata, nei prossimi giorni ci saranno, molto probabilmente, altri comunicati ufficiali dalla casa.
La versione rivista di FFXII, annunciata al SE Party 2007, mette in risalto parecchie novità: il nuovo job system, modalità ’’Double Speed’’, ’’Trial Battle’’ e molto altro.
È diventata una tradizione per la Square Enix ridistruibire, in Giappone, la vasta gamma di titoli sotto l’etichetta ’’International’’. E con oltre 5 milioni di copie vendute su scala mondiale, FFXII è stato ovviamente considerato come primo candidato per questo.
Il cambio più ovvio in FFXII: International consiste nel doppiaggio. In modo molto simile alle precedenti distribuzioni sotto l’etichetta ’’International’’, FFXII: International sviluppa le caratteristiche dei personaggi facendoli parlare in inglese, con sottotitoli in giapponese nella parte inferiore dello schermo. Dal punto di vista grafico, il gioco supporta il formato 16:9, che non era disponibile nella versione originale.
Tra le nuove aggiunte, la principale consiste nello Zodiac Job System, che è il nuovo sistema della License Board: questa entra in azione durante l’evoluzione del personaggio. Mentre nell’originale FFXII si possedeva una sola License Board, FFXII: International offre una selezione di dodici boards che si possono impostare su ognuno dei tuoi personaggi. In questo modo si potrà personalizzare i personaggi in modo che svolgano un determinato mestiere o che siano di una determinata razza; Cavaliere, Monaco, Mago del Tempo, Domatore, Arciere, Mago Nero, Mago Bianco, Mago Rosso, Kikoushi (pistolero), Uhlan (lanciere), Shikari (un guerriero che usa pugnali) e Mononofu (un guerriero con un mix di attacchi in stile giapponese come le abilità del Samurai e del Ninja).
Un’altra caratteristica di rilievo in FFXII: International è la nuova modalità ’’Trial’’ che può essere selezionata dal menu dei titoli. Questa modalità assomiglia a una battaglia di sopravvivenza dove il giocatore affronterà molti nemici del gioco (per lo più bosses), uno dopo l’altro. Si potrà caricare i personaggi dal file di salvataggio per combattere nella modalità ’’Trial’’, così se c’è un nemico troppo difficile da battere, c’è la possibilità di far evolvere i propri personaggi nella modalità normale e dopo sfidare il nemico nella modalità ’’Trial’’ di nuovo. I nemici diventano sempre più forti man mano che vengono sconfitti e ci è stato riferito che ce ne saranno presenti alcuni molto sorprendenti, specie nel finale di questa modalità.
FFXII: International contiene anche delle correzioni aggiuntive per offrire più libertà e per rendere il gioco più omogeneo per i giocatori. Abbiamo osservato che i personaggi ospiti e i mostri evocati possono essere controllati durante la battaglia. Questo è molto importante per i mostri evocati, dato che si può scegliere quando usare gli attacchi speciali, a differenza dell’originale. La posizione delle casse del tesoro è stata cambiata: le casse sono state spostate in posti più comodi per i giocatori e, anche se si continua a ottenere oggetti in modo casuale quando si aprono, gli sviluppatori del gioco hanno alzato le possibilità di ricevere l’oggetto che si vuole. È anche più facile guadagnare soldi rispetto all’originale FFXII, quindi non si dovrà sudare per potersi permettere gli oggetti essenziali.
L’uscita è prevista per agosto in Giappone. Square Enix non ha ancora annunciato una data per gli Stati Uniti, mentre non si hanno ancora certezze riguardo un’uscita Americana o Europea.