FINAL FANTASY 7 CRISIS CORE

Sviluppatore : SquareEnix
Voto : 9,50/10 [ Media 9,50/10 | 52 Voti ] (Votazioni non più attive)
PRESENTAZIONE

La compilation di Final Fantasy VII, non intende lasciare buchi cronologici intorno agli eventi chiave più discussi della trama originaria: quindi, quale motivo più eclatante di questo poteva far approdare la saga sulla scintillante PSP? Così nasce Crisis Core che ricuce gli eventi precedenti all'incendio di Nibheleim, esattamente due anni prima, dove ci ritroveremo a controllare per la prima volta un ancora giovane e ambizioso Zack, l'uomo senza il quale Cloud Strife non avrebbe mai intrapreso la sua epica crociata iedealistica, il vero SOLDIER di Prima Classe, il "protagonista" del quale nel settimo capitolo abbiamo respirato solo l'ombra, e la quale storia trapelata fino ad ora è solo un puzzle di domande. Che alla Square-Enix piaccia mantenere calda la trama dei personaggi che hanno riscosso più popolarità è ormai un dato di fatto, come anche la peculirità nel lasciare alcuni buchi nei capitoli che dovrebbero chiarire i dubbi sulla trama, come è stato per Dirge Of Cerberus; ad ogni modo, il progetto in questione è ambizioso, e, se non deluderà le aspettative, potrebbe risollevare le sorti della saga più discussa degli ultimi anni, che, con i recenti Spin Off, è stata criticata da molti appassionati.

Le informazioni raccolte finora sono in grado fornirci solo qualche assaggio del titolo in questione. La trama si svolge sette anni prima Final Fantasy VII e ruota intorno a Zack ancora sotto "l'ala protettiva" (non solo in senso metaforico in quanto presenta due ali bianche sulla spalla destra che la dicono lunga sul suo conto) del suo carismatico mentore, il SOLDIER Angeal, l'unico volto nuovo riscontrato fino ad ora. Ovviamente non potevano mancare i personaggi che oramai sono entrati nel mito: Sephiroth giovanissimo e dall'animo ribelle, ma ancora agli ordini della Shinra, l'angelica fioraia Aerith, vestita d'azzurro, quando il suo cuore ancora batteva per Zack, Tseng, appena promosso a membro dei Turks, e Cloud Strife, che all'epoca era solo una delle reclute pronte a morire in missione. Ancora una volta lo staff della Square-Enix ha ingaggiato il cantante J-Rock Gackt Camui per impersonare, ancora una volta, il soldato Cremisi chiamato Genesis, e questa volta avrà più spazio nella trama rispetto alla sua fugace apparizzione in Dirge Of Cerberus: quel po' che si sa è che si è ritirato nell'ombra e non militia più tra i Soldier, ma, per il resto, la sua funzione è ancora sconosciuta. Nonostante la piattaforma sia la più piccola delle consolle della Sony, la grafica dei filmati Fmv è sensazionale e quella di gioco sembra essere di poco inferiore a quella della Playstation 2: il gioco, poi, sarà interamente doppiato (i doppiatori sono gli stessi di Advent Children) e il gameplay sarà a turni, regolato da un sistema di "Slot", simile a quello di Cait Sith, che darà più libertà di movimento ai personaggi rispetto al classico sistema GDR; torneremo ad utilizzare le materie e le limit e disporremo dei canonici AP, MP e HP. Il progetto, come ormai nella tradizione Square-Enix, è nelle mani del character design Tesuya Nomura, che ha dichiarato che la sceneggiatura è già pronta. Non mancheranno le Summon, finora sono state confermate Ifrit e Bahamut, e anche tra le creature che incontreremo casualmante durante il nostro cammino troveremo delle belve già conosciute, come ad esempio i Segugi Guardiani. Tra le altre curiosità il team ha rivelato che non vi sarà una vera e propria "World Map", ma solo delle mappe da seguire nelle varie aree, che sarà presente Lazard (un rappresentate dell' "unione dei SOLDIER" della quale sentiremo parlare anche in Before Crisis) e un altro personaggio femminile già apparso nella compilation che verrà rivelato prossimamente. Per concludere, tra le dichiarazioni più misteriose c'è la frase "Come Cloud è stato influenzato da Zack allo stesso modo lui è stato influenzato da Angeal", che lascia un alone di mistero, ma non è detto che si debba intendere letteralmente.

Fino ad ora il materiale a nostra disposizione è rappresentato da una manciata di screeshots, da un artwork rappresentante i protagonisti e da un trailer di cinque minuti. Eccovi la descrizione dettagliata.

Il tutto comincia con una panoramica del palazzo della Shinra ancora privo del Sister Ray, e la musica di sottofondo è un'estratto di "Blasting Mission"; poi appare una scritta in greco che ci rivela la data: 2000, ovvero sette anni prima di Final Fanatsy VII, e, subito dopo, la scena passa all'azione con un elicottero che insegue un treno e si sente una voce dare il breafing per una missione:

"Avanzate sul treno in due squadre. Velocemente prendete posizione e raggiungete il treno!"

A questo punto si vede Zack che dall'elicottero si cala sul treno, alza lo sguardo e sorride (tutto questo in Fmv). Lo schermo si fa nero e si sente la sua voce.

Scena 1

Zack: "Io...Io voglio aiutare un amico, ma non so cosa devo fare."
subito dopo Zack, aprendo gli occhi, si ritrova nella chiesa di Midgar davanti ad Aerith vestita d'azzurro e bianco:
Aerith: "Fare cosa?"
Zack alza la testa e le chiede:
Zack: "Sei un angelo?"
Aerith: "No, sono Aerith."
Aerith: "Tu, sei caduto giù e.."
Aerith: "Sorpresa!"
Zack: "Io sono Zack!"

Scena 2

Zack e Angeal parlano accasciati sulle ginocchia in un bosco:
Angeal: "Se tu vuoi diventare di prima Classe, tu hai un sogno."
Zack: "Io non ti ho mai visto impugnare la spada."
Zack: "Se tu la usi solo per la magia, non è inutile?"
Angeal: "Se la impugnassi, allora si graffierebbe, si logorerebbe, e si sporcherebbe."
Angeal: "E questo sarebe un gran bel guaio!"